RINNOVO DELLA VALIDITA` DELLA PATENTE DI GUIDA ITALIANA
Il Ministero dei Trasporti e della Navigazione, Direzione Generale della Motorizzazione Civile ha emesso il 14 ottobre 1997 la Circolare n. 107 con la quale le Autorità diplomatico-consolari italiane vengono autorizzate a rinnovare le patenti di guida italiane, giunte a scadenza di validità, ai cittadini residenti o dimoranti all’estero.
Si ritiene utile precisare, come peraltro previsto dalla Circolare n. 16 del Ministero dei Trasporti in data 7.4.1971, che è possibile procedere al rinnovo della patente soltanto a condizione che non siano trascorsi CINQUE anni dalla data di scadenza.
Pertanto i cittadini italiani residenti all’estero regolarmente iscritti all’anagrafe consolare o per i quali sia stata avviata la procedura di iscrizione all’AIRE, potranno richiedere la conferma di validità della propria patente tramite l’Autorità diplomatico-consolare. Quest’ultima provvederà al rilascio dell’attestato di conferma di validità subordinatamente all’acquisizione della prevista certificazione del medico di fiducia (art. 119 del nuovo Codice della Strada) e previa percezione dei relativi diritti consolari.
Di seguito la documentazione necessaria per ottenere l’attestato di conferma:
- la certificazione medica debitamente compilata dal medico di fiducia*(vedi sotto);
- la patente di guida in originale:
- una busta pre-affrancata per la restituzione;
- una foto formato 2"x2";
- l'importo dell'imposta di bollo (art. NAA) e della marca consolare (art. 66D) da pagarsi con money order intestato al Consolato Generale d’Italia a Houston – fino al 31 dicembre 2022 l’importo è di $ 57.60.
Tutta la documentazione va inviata per posta – non è necessario appuntamento presso il Consolato Generale.
Dalla data del certificato medico decorreranno i nuovi termini di validità della patente (art. 126 del C.d.S.)
AL RIENTRO IN ITALIA L’INTERESSATO DOVRA’ COMUNQUE PROVVEDERE AL RINNOVO SECONDO LE MODALITA’ NORMALI PREVISTE SUL TERRITORIO ITALIANO.
In nessun caso potranno essere confermate le patenti di conducenti la cui idoneità psicofisica deve essere certificata dalle Commissioni Mediche locali di cui all’art. 119, comma 4, del C.d.S.
Per ulteriori dettagli contattare l'Ufficio passaporti.houston@esteri.it
* Il medico di fiducia di questo Consolato Generale è il dr. Andrea Duchini
6560 Fannin Street, Suite 1008, Houston, Texas 77030
tel. 713-275-3778
La prenotazione della visita medica e l’onorario dovuto per gli accertamenti psicofisici sono a carico degli interessati.