Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Titoli di studio e documenti scolastici per uso in Italia

 

Titoli di studio e documenti scolastici per uso in Italia

TITOLI DI STUDIO E DOCUMENTI SCOLASTICI PER USO IN ITALIA

I titoli di studio e i documenti scolastici rilasciati da una istituzione statunitense devono essere accompagnati dalla dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato competente sul territorio al fine del loro uso in Italia.

Per informazioni su quale sia la documentazione scolastica/accademica da presentare al Consolato Generale per ottenere la dichiarazione di valore da presentare in Italia e' necessario inviare al Consolato Generae la richiesta di perfezionamento completa nelle
sue parti (informazioni personali del richiedente, l’uso in Italia della documentazione, carriera scolastica e accademica del richiedente) per mail a houston.education@esteri.it .

Tutti i titoli di studio finali e documenti scolastici intermedi per i quali si richiede la dichiarazione di valore per uso in Italia vanno inviati al Consolato gia' autenticati dall’Istituto/Ateneo che li ha rilasciati accompagnati da una Lettera di Verifica firmata dal Registrare non in busta chiusa con sigillo dell’istituzione come d’uso negli Stati Uniti. Il documento in busta chiusa con il sigillo dell’istituzione non e' riconosciuto come originale dall’Ufficio del Secretary of State che deve emettere l’apostille per legalizzare la documentazione emessa nello Stato e permetterne l’uso in Italia come previsto dalla Convenzione dell’Aja.

Si ricorda che negli Stati Uniti esiste la norma della Privacy e solo gli interessati possono richiedere i propri documenti accademici/scolastici.

Poiche' non e' consuetudine delle istituzioni scolatiche e accademiche locali rilasciare una Lettera di Verifica ad accompagnamento della documentazione scolastica/accademica, gli interessati dovrannoo richiedere il rilascio della documentazione accompagnata dalla Lettera di Verifica indicando come motivazione le norme in uso in Italia.

Maggiori informazioni sulla lettera di verifica e alcuni esempi da presentare agli Uffici dei Registrar scolastici/accademici sono disponibili scaricando il questionario richiesta di perfezionamento.

Esempi di lettera di verifica sono stati predisposti dal Consolato per supportare gli interessati nella loro richiesta alle istituzioni scolastiche/accademiche e per semplificare il carico di lavoro delle segreterie scolastiche/accademiche assicurando che venga prodotta una lettera di verifica che rispecchi le dichiarazioni consuete richieste anche in Italia.

La lettera di verifica correttamente preparata i documenti allegati, dovranno essere inviati all’Ufficio del Secretary of State, Sezione Apostille, perche', in seguito ai controlli di rito affigga l’apostille alla documentazione legalizzandola per l’uso in Italia.

 

 


37