Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Acquisto della cittadinanza italiana da parte dei minori nati all’estero

I minorenni nati all’estero da genitore cittadino italiano alla nascita che non trasmette automaticamente la cittadinanza (ossia i minori che non rientrano in una delle 3 fattispecie riportate nella pagina dello stato civile dedicata alla Nascita), possono acquistare la cittadinanza italiana per beneficio di legge nei seguenti casi:

  • Se almeno uno dei genitori è cittadino italiano per nascita (anche se in possesso di altra cittadinanza) ed entrambi i genitori presentano una dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana ENTRO UN ANNO dalla nascita del minore o dalla data successiva in cui è stabilita la filiazione, anche adottiva, da cittadino italiano (Art. 4 comma 1 bis della legge n. 91/1992);
  • Se si tratta di minorenni alla data di entrata in vigore della legge 74/2025 di conversione del D.L. 36/2025 (quindi minorenni al 24 maggio 2025), che siano figli di cittadini per nascita, riconosciuti sulla base di domanda amministrativa o giudiziale presentata entro le 23:59 (ora di Roma) del 27 marzo 2025 o sulla base di domanda presentata previo appuntamento comunicato entro la medesima data (lettere a, a-bis e b, articolo 3-bis, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 91), che presentano dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana entro il 31 maggio 2026 (art. 1 ter Decreto-Legge 28 marzo 2025, n. 36, come convertito dalla legge 74/2025). Se l’interessato, minorenne alla data del 24 maggio 2025, diviene nel frattempo maggiorenne, la dichiarazione dovrà essere presentata da lui personalmente entro la medesima data.

Le dichiarazioni di volontà di acquisto della cittadinanza italiana dovranno essere rese in Consolato.

Per prenotare un appuntamento per rendere la dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana e chiedere la trascrizione dell’atto di nascita del minore nelle ipotesi sopra indicate, sarà necessario inviare una email a statocivile.houston@esteri.it ad oggetto “Dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza italiana” allegando:

  1. Modulo di domanda di trascrizione, da scaricare da questo sito, compilare, datare e firmare a cura dei genitori;
  2. Certificato munito di Apostille (o di legalizzazione, per i Paesi non aderenti alla Convenzione dell’Aja sull’Apostille). I certificati statunitensi dovranno essere sempre nel formato esteso (cosiddetto Long Form o Extended Form che riporta esatto luogo di nascita, data o età e luogo di nascita dei genitori), secondo le modalità con cui tali certificati vengono rilasciati nei singoli Stati.
  3. Traduzione in italiano del certificato, dattiloscritta, completa, fedele all’originale, con le date indicate nel formato giorno/mese/anno. Sul sito di questo Consolato è disponibile un elenco di traduttori;
  4. Copia dei passaporti in corso di validità dei genitori (solo la pagina con la foto, i dati e la firma) e di eventuale passaporto straniero del minore, se posseduto.
  5. Documentazione atta a dimostrare che uno dei genitori è cittadino italiano per nascita (ad esempio conferma del riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis inviata al genitore interessato dal Consolato/Ambasciata/Comune).

L’Ufficio cittadinanza valuterà la richiesta e comunicherà un appuntamento SOLO se la suddetta documentazione, anticipata via email, è corretta e completa.

Il giorno dell’appuntamento, il richiedente dovrà presentare la documentazione originale e la ricevuta del pagamento del contributo di 250 Euro effettuato a favore del Ministero dell’Interno, per ciascun minorenne (articolo 9-bis della legge n. 91/1992).

Il pagamento andrà effettuato con bonifico bancario, con eventuali spese a carico di chi dispone il bonifico:
Beneficiario: Ministero dell’Interno D.L.C.I. Cittadinanza
Nome della Banca: Poste Italiane S.p.A.
Codice IBAN: IT54D0760103200000000809020
Causale del versamento: Acquisto cittadinanza a seguito di dichiarazione ex art. 9-bis L. 91/1992 e nome e cognome del figlio/a minore
Codice BIC/SWIFT di Poste Italiane: BPPIITRRXXX (per bonifici esteri)

L’acquisto della cittadinanza italiana, laddove ne ricorrano i presupposti, avrà effetto dal giorno successivo alla dichiarazione.