Il 1° maggio 2024 è stato un giorno di grande significato per l’Aeronautica Militare Italiana e per gli appassionati di aviazione di tutto il mondo, poiché ha segnato l’ultima fase di addestramento della celebre squadra acrobatica, le Frecce Tricolori, prima dell’inizio della Stagione Acrobatica 2024. L’evento, tenutosi presso la Base Aerea di Rivolto, ha riunito 136 Club Frecce Tricolori, testimoniando l’ampio sostegno e l’affetto verso questa iconica formazione.
Il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, ha sottolineato l’importanza di questo momento, dichiarando che il 2024 sarà un anno senza precedenti per le Frecce Tricolori, poiché dopo oltre trent’anni faranno ritorno in Nord America per un tour epico attraverso Canada e Stati Uniti.
Il culmine di questo tour americano sarà il “North America Tour 2024” (NAT24), che prenderà il via il 22 giugno a Bagotville, Canada, per commemorare il Centenario della Royal Canadian Air Force. Questo tour, esteso per l’intera stagione estiva, porterà le Frecce Tricolori in numerose località tra cui Niagara, Montreal, Ottawa, Las Vegas, e molte altre, rappresentando l’Italia con sorvoli iconici e partecipando a eventi che consolidano i legami tra le forze aeree.
Oltre a essere un’opportunità di spettacolo acrobatico, il NAT24 sarà un’importante attività addestrativa per l’Aeronautica Militare Italiana, coinvolgendo complesse operazioni logistiche e dimostrando le capacità militari e aerospaziali del paese. Sarà anche un’occasione per promuovere il “Made in Italy” e l’industria nazionale presso le numerose comunità italo-canadesi e italo-americane.
Il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, basato a Rivolto, si prepara a rappresentare al meglio l’Italia e l’Aeronautica Militare durante questo tour, evidenziando i valori di competenza, lavoro di squadra e passione che caratterizzano le Frecce Tricolori.
Con il ritorno in Nord America dopo così tanti anni, le Frecce Tricolori si apprestano a scrivere un nuovo capitolo nella loro gloriosa storia, portando il tricolore italiano in cieli lontani e rappresentando il meglio dell’orgoglio nazionale e dell’abilità aeronautica italiana.