Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Passaporti per minorenni

Prima di prendere l’appuntamento per il rilascio del passaporto di un minore, accertarsi che l’atto di nascita sia trascritto presso il Comune italiano o che la richiesta di trascrizione dell’atto di nascita sia stata trasmessa da questa sede (scrivere a statocivile.houston@esteri.it).

I minori non sono autorizzati a creare un account su Prenot@ami. Il genitore dovrà prendere un appuntamento a suo nome e inserire nelle note il nome completo del minore.
I minori dovranno essere presenti all’appuntamento. La firma e le impronte digitali verranno rilevate solo per i maggiori di 12 anni.

Il giorno dell’appuntamento presentarsi con:
1. il formulario per minorenni compilato ma non firmato;
2. qualora uno dei genitori non potesse presentarsi dovrà compilare un assenso (far riferimento al paragrafo sottostante “Assenso per il passaporto di un minore”);
3. il passaporto o altro ID (con foto e firma) in corso di validità, per entrambi i genitori;
4. il passaporto italiano precedente del minore, se ne è titolare (*);
5. patente locale o ID locale del minore, se ne è titolare (*);
6. passaporti di altre nazionalità (validi o scaduti) del minore, se in possesso di cittadinanze multiple (*);
7. permesso di residenza legale in US (passaporto USA, US Permanent Resident Card, US Employment Authorization Card, o US Visa) del minore, se ne è titolare;
8. certificato di naturalizzazione del minore, se ne è titolare;
9. 2 fotografie formato tessera a colori 2″x 2″, vista frontale, fondo chiaro e senza sorriso; la grandezza del volto non deve superare 1.18″ di larghezza e 1.38″ di altezza;
10. Money Order (si accettano solo USPS) o Cashier Check (Pay to Consolato Generale d’Italia – Houston, From “COGNOME Nome”, Memo “COGNOME Nome / Passaporto”) per un totale di $126.60. Controllare che l’importo sia quello indicato nella tabella consolare aggiornata;.
11. Busta preaffrancata e preindirizzata di tipo tracciabile (gli indirizzi del mittente e del ricevente devono coincidere con l’applicante). È possibile portare una sola busta per prenotazioni multiple. In caso di pickup al Consolato, non è necessaria la busta;
12. Il modulo di autorizzazione alla spedizione (LINK), compilato e firmato dal genitore
13. Fotocopie di tutti i documenti presentati in 3,4,5,6,7,8

(si precisa che almeno un documento contrassegnato dal simbolo (*) deve essere in corso di validità e completo di foto e firma)

Assenso al rilascio del passaporto di figlio minorenne.

Qualora uno dei genitori non potesse presentarsi dovrà compilare un assenso:
• se l’altro genitore possiede la cittadinanza italiana o europea, può rilasciare un assenso scritto (compilato e firmato) allegando copia del passaporto valido. L’assenso deve essere datato entro i sei mesi dalla data dell’appuntamento.
• se l’altro genitore NON possiede la cittadinanza italiana o europea, è necessaria la presenza in consolato o la ricezione dell’assenso via PEC da un’altra autorità diplomatico consolare, Questura o Comune.

L’assenso deve essere datato entro i sei mesi della data dell’appuntamento.